BRIS Award
Trento 2022
Trento 2022
PARTECIPA AI BRIS AWARDS 2022
Blockchain Revolution Italian Summit desidera assegnare 7 BRIS Award a realtà imprenditoriali che, grazie alla loro passione, capacità di innovare, visione del futuro e coraggio contribuiscono, attraverso le loro progettualità, a rafforzare il concetto di “innovazione tecnologica sostenibile a servizio della Comunità”.
I premi verranno assegnati da una giuria altamente qualificata composta da personalità nazionali ed europee e annunciati durante la III edizione del Blockchain Revolution Italian Summit, che si terrà a Trento il 27 e il 28 Maggio 2022.
1. MISSIONE E FINALITÀ
I BRIS Awards premiano l’eccellenza tecnologica e incoraggiano il lavoro delle aziende che realizzano soluzioni che apportano innovazione tecnologica volta ad impattare sulle Comunità di riferimento, anche in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Il bando è rivolto ad aziende con sede legale in Italia o in UE con una ricaduta di business di notevole impatto sull’ecosistema italiano.
Il bando è aperto anche a progetti non ancora completamente implementati, ma di cui si evince, dalla documentazione fornita, l’impatto evidente sul rafforzamento del concetto di cui in premessa.
2. CRITERI DI AMMISSIONE
Ai BRIS Awards possono concorrere progetti implementati nel 2021 o di cui se ne prevede l’implementazione entro il I semestre 2022, riguardanti le tecnologie di cui al punto 3).
Si ricorda che il bando è rivolto ad aziende con sede legale in Italia o in UE con una ricaduta di business di notevole impatto sull’ecosistema italiano, che partecipano alla III edizione del Blockchain Revolution Italian Summit (Trento, 27 e 28 maggio 2022).
3. CATEGORIE DI CONCORSO
Le macroaree per cui è possibile candidare i progetti sono:
I BRIS AWARD assegnati saranno:
Il Comitato di Selezione ha la facoltà di segnalare, al di fuori delle 7 progettualità su menzionate, qualora lo ritenesse opportuno, con apposita motivazione, altri progetti ritenuti meritevoli di menzione, durante la serata dedicata alla premiazione, il Gala Awards, che si terrà il 27 Maggio 2022, a Trento.
4. PROCEDURE
Le aziende che parteciperanno al concorso per l’assegnazione degli Award indicati al punto 3) devono far pervenire, entro e non oltre le ore 24:00 del 15 maggio 2022, tutti i documenti relativi al Progetto che si vuole candidare (video, slide, press release e altro), utili per comprendere la qualità di quanto presentato.
Formati e size dei file da allegare sono indicati nel form presente sul sito blockchainrevolution.it, che sarà necessario compilare in ogni sua parte ai fini della partecipazione.
La composizione del Comitato di Selezione verrà comunicata entro il 20 maggio 2022.
5. RESPONSABILITÀ
Ogni azienda partecipante è personalmente responsabile dei contenuti dei progetti presentati. La partecipazione al presente contest implica la completa accettazione del regolamento, sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità civile, penale e amministrativa nei confronti di terzi.
6. PRIVACY
Con la compilazione del form di partecipazione, le aziende che partecipano al Contest dichiarano di accettare le condizioni del bando e autorizzano l’utilizzo dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”), della normativa in materia di privacy e dei relativi provvedimenti emanati dalle autorità competenti, nonché dei principi di correttezza, di liceità, di trasparenza, di tutela della riservatezza e dei relativi diritti.
Clicca qui per leggere l’Informativa Privacy.
Il materiale inviato non sarà restituito e sarà conservato presso gli archivi del Titolare del Trattamento ai fini di consultazione, conoscenza e studio, senza scopo di lucro.
7. CONTATTI
Per ogni informazione potete contattarci scrivendo a info@blockchainrevolution.it